Passa al contenuto

Lo stretching dei meridiani Makko-ho

Scopri i Benefici per il Tuo Benessere


Il benessere del corpo e della mente è un obiettivo che molti di noi cercano di raggiungere attraverso vari metodi e pratiche. Una tecnica molto valida è rappresentata dallo stretching dei meridiani Makko-ho, sviluppata da Shizuto Masunaga, un famoso maestro di shiatsu giapponese. In questo articolo, esploreremo cosa sono i meridiani Makko-ho, quali benefici offrono e come si svolge lo stretching. Ti invitiamo a scoprire di più su questa pratica affascinante e a considerare una sessione presso il nostro studio di shiatsu a Biella per sperimentarne personalmente i vantaggi. 



Cosa Sono i Meridiani Makko-ho?

I meridiani Makko-ho sono una serie di sei esercizi di stretching sviluppati da Shizuto Masunaga, che ha ampliato il sistema tradizionale dei meridiani utilizzato nella medicina cinese. Questi esercizi sono progettati per stimolare il flusso di energia (ki) lungo i meridiani del corpo, migliorando la circolazione, la flessibilità e l'equilibrio energetico.

Masunaga ha sviluppato il suo sistema basandosi sui meridiani tradizionali, ma ha anche introdotto nuove teorie che considerano il corpo come un'unità più olistica. Ogni meridiano è associato a specifici organi interni e sistemi corporei, e lo stretching aiuta a mantenere questi meridiani liberi da blocchi energetici, promuovendo così la salute e il benessere generale.

I Benefici dello Stretching dei Meridiani Makko-ho

Lo stretching dei meridiani Makko-ho offre numerosi benefici, sia fisici che mentali. Ecco alcuni dei principali:

  1. Miglioramento della Flessibilità: Gli esercizi di stretching aiutano a mantenere i muscoli e le articolazioni flessibili, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la mobilità complessiva.
  2. Rilascio dello Stress: Lo stretching dei meridiani aiuta a rilassare il corpo e la mente, riducendo i livelli di stress e promuovendo un senso di calma e benessere.
  3. Equilibrio Energetico: Stimolando il flusso di energia lungo i meridiani, gli esercizi aiutano a bilanciare l'energia del corpo, migliorando la vitalità e prevenendo squilibri energetici che possono portare a malattie.
  4. Miglioramento della Circolazione: Lo stretching favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, aiutando a nutrire i tessuti corporei e a rimuovere le tossine.
  5. Aumento della Consapevolezza Corporea: La pratica regolare degli esercizi Makko-ho aumenta la consapevolezza del proprio corpo, migliorando la postura e la connessione mente-corpo.

Come Si Svolge lo Stretching dei Meridiani Makko-ho?

Gli esercizi Makko-ho sono semplici da eseguire e possono essere praticati da chiunque, indipendentemente dall'età o dal livello di fitness. Ecco una descrizione generale di ciascun esercizio:

  1. Meridiani del Polmone e dell'Intestino Crasso:
    • Posizione di Partenza: In posizione eretta, a gambe leggermente divaricate, appena più larghe rispetto alle spalle, morbide, quasi dritte. Le braccia sono tese, dietro alla schiena, i pollici sono agganciati tra di loro. 
    • Esecuzione: Inspirare profondamente, inarcando leggermente il corpo all'indietro, mentre espiriamo portiamo in avanti il busto e portiamo le braccia verso l'alto. Respirare profondamente tenendo la posizione, per almeno 5 volte. La posizione non deve raggiungere il dolore, ma deve aumentare di ampiezza a ogni respirazione, se possibile. Tornare in posizione di partenza, agganciare nell'altro senso i pollici e ripetere l'esecuzione.
    • Benefici: Questo esercizio aiuta a migliorare la respirazione e a stimolare il sistema immunitario.


  1. Meridiani dello Stomaco e della Milza:
    • Posizione di Partenza: Seduti su un tappetino, in seiza.
    • Esecuzione: Andare lentamente all'indietro con il corpo, aiutandosi con le mani sul tappetino. Mentre si scende con la schiena verso terra, allargare i piedi per appoggiare i glutei a terra. Se possibile, raggiungere il tappetino con la schiena, altrimenti fermarsi fino a dove il corpo lo consente. Respirare profondamente in questa posizione almeno 5 volte.
    • Benefici: Favorisce la digestione e l'assimilazione dei nutrienti.


  1. Meridiani del Cuore e dell'Intestino Tenue:
    • Posizione di Partenza: Seduti con le gambe piegate, le piante dei piedi sono congiunte. 
    • Esecuzione: Afferrare dal basso le dita dei piedi con le mani, portandole per quanto possibile verso il bacino, flettere in avanti il busto espirando e tenendo le ginocchia il più possibile verso terra. Respirare profondamente mentre si mantiene la posizione, per almeno 5 volte.
    • Benefici: Aiuta a ridurre lo stress e promuove la salute cardiovascolare.


  1. Meridiani della Vescica e dei Reni:
    • Posizione di Partenza: Seduti a terra a gambe distese.
    • Esecuzione: Piegare il busto in avanti e allungare quanto più possibile le braccia verso le dita dei piedi. I palmi delle mani sono rivolti all'esterno, verso l'arco plantare. Respirare profondamente durante la posizione, almeno 5 volte.
    • Benefici: Favorisce la purificazione del corpo e la salute dei reni.


  1. Meridiani del Pericardio e del Triplice Riscaldatore:
    • Posizione di Partenza: Seduti con le gambe incrociate (meglio, se si può, nella posizione del loto, o del mezzo loto). Le braccia incrociate afferrano con le mani il ginocchio opposto. Il braccio che sta sopra all'altro corrisponde alla gamba che sta sopra all'altra. L'esercizio va ripetuto scambiando questa combinazione. 
    • Esecuzione: Piegare il busto in avanti, la fronte va verso il pavimento, flettere la schiena, respirare profondamente.
    • Benefici: Aiuta a bilanciare le emozioni e a migliorare la funzione immunitaria.


  1. Meridiani della Cistifellea e del Fegato:
    • Posizione di Partenza: Seduti a terra con le gambe tese e divaricate.
    • Esecuzione: Portare le braccia in alto, sopra la testa. Inclinare il busto da un lato del corpo, dove corre una delle due gambe. Cercare di avvicinare il lato del busto e il braccio dello stesso lato con la gamba distesa a terra. Respirare profondamente e ripetere la stessa posizione lungo la gamba opposta.
    • Benefici: Migliora la digestione e favorisce la detossificazione del corpo.


Perché Venire nel Nostro Studio?

Se sei interessato a scoprire di più sullo stretching dei meridiani Makko-ho e a sperimentare i suoi benefici, ti invitiamo a prenotare una sessione presso il nostro studio Shiatsu Hibiki. Durante le sessioni, non solo ti guideremo attraverso gli esercizi, ma ti insegneremo anche come eseguirli correttamente per massimizzare i benefici. Il nostro approccio personalizzato ti permetterà di adattare gli esercizi alle tue esigenze specifiche, assicurandoti di ottenere il massimo da ogni sessione.

Inoltre, lo shiatsu offre una gamma di benefici complementari, tra cui il rilassamento profondo, il miglioramento della circolazione e la riduzione dello stress. Combinare lo stretching dei meridiani Makko-ho con le tecniche di shiatsu può portare a un benessere ancora maggiore, aiutandoti a sentirti più energico e equilibrato nella vita quotidiana.

Lo stretching dei meridiani Makko-ho di Masunaga è una pratica potente e accessibile che può migliorare significativamente il tuo benessere fisico e mentale. Che tu stia cercando di ridurre lo stress, migliorare la flessibilità o semplicemente sentirti più energico, questi esercizi possono offrirti un modo efficace per raggiungere i tuoi obiettivi di salute. 

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una sessione presso il nostro studio!